Il Cafè Falomo
  La fabbrica di sciroppo di lampone
Onorificenze e altre curiosità
Il declino
La raccolta del lampone
La raccolta del ghiaccio
Bibliografia
   

 

 

Bibliografia
 

 

Libri
Tito Cancian Un saluto da Gemona – 1975/1925 Cartoline e cronache di un’epoca Arti Grafiche Friulane Spa Udine Novembre 1983
Tito Cancian Gemona Gemona Gemona – Gemona prima, Gemona dopo il terremoto, Gemona oggi Arti Grafiche Friulane Spa Udine 1999
Luciana Stefanutti Gemona, Una storia ritrovata Tipografia-Litografia G. Missino Plaino (UD) 1987
E. Faraone e P. Guidi Nota su leggende e tradizioni riguardanti le grotte del Friuli

Materiale informativo e documenti vari:
Pro Glemona, Comune di Gemona, Utopie concrete Il conoide del Vegliato e la Sella di S.Agnese – Itinerario naturalistico 2 Tipografia Pellegrini Udine 1997
Dott. Gino Sansoni Friuli Fascista Udine 1942
Iulia Gens – Aspetti e problemi della regione Friuli – Venezia Giulia n°16 Del Bianco Editore Maggio – Agosto 1963
Opuscolo promozionale del IV Campionato Nazionale di Marcia e Tiro in Montagna per Squadre della M.V.S.N. Stabilimento Tipografico Giacomo Toso Gemona del Friuli (UD) 09/1934
Catalogo della Mostra Artistico – Agricola – Industriale – Didattica Stabilimento Tipografico Giacomo Toso Gemona del Friuli (UD) 09/1931
Pieghevole promozionale della Festa del lampone e del mirtillo di Avasinis Agosto 1998
Marika Della Marina Gemona: a volte ritornano – Inserto Friuli da scoprire del Messaggero Veneto del 31/10/1997
Materiale fotocopiato inviato dal Museo Casa Natale di Gabriele D’annunzio di Pescara
Lettera ricevuta dalla Sig.ra Silvia Falomo Ronzon da Verona il 09/03/1999
Copyright © 2003 Falomo Alessio - All Rights Reserved