Il Curriculum Vitae (italiano)
Il Curriculum Vitae (english)
  Alcuni articoli su alcuni progetti a cui ho partecipato
   

 

“non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere”
Gorge Eliot

Curriculum Vitae (italiano)

DATI PERSONALI
  Alessio Falomo
Nato a Udine il 25/06/1972
Residente in via Faula 3/a, 33017 Tarcento (UD)
Tel. 0432-784604
Cell. 328-4266713
E-mail: alessio@falomo.net
Sito web: http://www.falomo.net
Stato civile: Celibe
Munito di patente cat. B
   
PERCORSO FORMATIVO
 
Corso CISCO CCNA, ho seguito il corso serale presso lo IAL di Udine nel periodo che va da Dicembre 2001 al 15 giugno 2002
 
Conseguita laurea triennale in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Udine, con votazione 99/110 il 16 luglio 2002
 
Specializzazione in automazione e robotica, conseguita presso l’E.N.A.I.P di Pasian di Prato nel luglio 1994
  Diploma di perito elettronico industriale, conseguito presso l’Istituto tecnico industriale “Fermo Solari” di Tolmezzo (Ud), con votazione finale 49/60
   
CONOSCENZE LINGUISTICHE
  Buon livello di conoscenza della lingua inglese parlata e scritta, acquisita con soggiorno di studio/lavoro all’estero.
   
COMPETENZE INFORMATICHE
 
Competenze tecniche:
Possiedo capacità di problem solving delle problematiche in ambiente Windows, Office, autonomia nelle installazioni e configurazioni di server/client. Conoscenza delle problematiche LAN/WAN, configurazione di apparati di networking (routers, switches, hubs, cablaggio) e relativi protocolli (TCP/IP, Netware, netbeui, Ethernet, Fast Ethernet, Token Ring, FDDI, ATM, gigabit Ethernet, frame relay, T1/E1).

Conoscenza degli ambienti Microsoft (95/98/nt/2000), Linux, problematiche di sicurezza. Applicazioni web (utilizzo strumenti come Dreamweaver e Photoshop 6). La conoscenza della lingua inglese mi consente un’agevole consultazione della documentazione tecnica.

   
OBIETTIVI PROFESSIONALI/ESPERIENZE PROFESSIONALI
 
Diversamente dall’indirizzo di studi che avevo scelto ho preferito inserirmi in un settore lavorativo completamente differente, l’informatica. In questo campo ho avuto esperienze di consulenza tecnica, formazione, gestione/realizzazione siti web. L’obiettivo professionale è comunque quello di specializzarmi nel campo del networking in linea con gli studi che sto attualmente portando avanti.
   
  Da agosto 2000 a giugno 2001 – Collaborazione coordinata e continuativa per attività di consulenza tecnica informatica presso Carnia Leader srl di Tolmezzo nell’ambito di un progetto di iniziativa comunitaria per la diffusione delle modalità di telelavoro. Il mio lavoro è stato coordinato dall’Insiel di Udine. Mi sono occupato di:
1. Assistenza tecnica e di supporto presso i Telecentri;
2. Assistenza tecnica per lo sviluppo di prodotti/soluzioni software per la realizzazione dei progetti sperimentali dei singoli telelavoratori;
3. Assistenza tecnica per l’individuazione di soluzioni informatiche /telematiche per la realizzazione dei progetti sperimentali dei singoli telelavoratori;
4. Formazione e tutoraggio ai telelavoratori per gli applicativi Word, Excel, Fireworks e Dreamweaver, Photoshop.
5. Pianificazione, progettazione e coordinamento tecnico nello sviluppo del portale del telelavoro in Friuli Venezia-Giulia http://www.telelavoro.fvg.it
6. Pianificazione, progettazione grafica e sviluppo contenuti per il sito del telecentro di Comeglians http://www.controcorrente.net/tccarnia/
 


Da luglio 2001 a ottobre 2001
– Ho soggiornato all’estero per migliorare la conoscenza della lingua inglese. In questo lasso di tempo ho avviato una collaborazione con il Centro Telematico dell’Università di Exeter dove mi sono occupato personalmente della realizzazione grafica di un sito ambientale legato a un progetto di cooperazione internazionale in europa.
http://www.telematics.ex.ac.uk/econet/

 

Da dicembre 2001 a dicembre 2002
– Ho operato come libero professionista e collaborando con uno studio associato mi sono occupato di:
Consulenza e progettazione di piccole reti locali e remote per la distribuzione dati ;
Formazione informatica per conto dell’enaip fvg in cui ho gestito pacchetti di formazione di oltre 300 ore, tra cui il progetto PASSAPORTO PER LA NET ECONOMY (dicembre 2001/maggio 2002), ALFABETI DIGITALI per Paluzza e Ampezzo (luglio/dicembre 2002), FORMAZIONE APPRENDISTATO.
Ho organizzato e svolto la formazione informatica per l’evento estivo Snaidero Camp Basket (luglio 2002) promosso dalla Fi.Mar. sas, in collaborazione con la Snaidero BasketBall, l'Istituto Tecnico Marinoni di Udine, il Consorzio per il Turismo di Forni di Sopra e la Camera di Commercio di Udine.
Consulenza di comunicazione digitale attraverso la realizzazione dei seguenti siti:
http://www.kronotech.it pianificazione, progettazione grafica e sviluppo di pagine dinamiche ASP per la Kronotech s.r.l.;
http://www.fip.veneto.it pianificazione, progettazione grafica e sviluppo di pagine dinamiche ASP per il sito della federazione italiana pallacanestro;
http://www.alpea.adriacom.it per la Coop. Promozione Turistica Laghetti Paluzza ho curato la veste grafica;
http://www.battellino.it macchine per la lavorazione del vetro;
http://www.vivivitaviaggi.it

Al momento sono impegnato in uno stage formativo presso la UNIAUTOMATION S.p.a. di Milano nel ruolo di field engineer nel settore LAN E INTERNETWORKING
   
HOBBY E ASSOCIAZIONI
 
Il mio tempo libero è dedicato alle passeggiate in montagna, jogging, amante della musica jazz, pop, classica. Inoltre, partecipo a un corso di inglese presso il CLAV dell’università di Udine.
   
NOTE ATTITUDINALI
 
Sono capace di vivere positivamente e attivamente il cambiamento, predisposto al team working e con capacità di problem solving. Ho una buona capacità organizzativa e sono propenso a lavorare per obiettivi con l’attitudine di assumere responsabilità sempre crescenti.

Sono disposto a trasferirmi in altre città italiane o estere.

   

Copyright © 2003 Falomo Alessio - All Rights Reserved